About

Haircut – come scegliere il più adatto?

Home/Beauty and us/Haircut – come scegliere il più adatto?
19Apr

Nella definizione del proprio stile un ruolo importantissimo lo giocano i capelli. Una delle domande che più spesso ricevo nelle mie consulenze è proprio questa: quale taglio di capelli mi valorizza di più?

Vorrei provare a darvi dei piccoli consigli, basati su regole oggettive e quindi universalmente applicabili, che possano aiutarvi a trovare la vostra strada, salvandovi magari da fallimentari tentativi. Non c’è nulla di più scoraggiante di un taglio di capelli che non ci dona, vero?

Ecco una piccola guida sulle più comuni facial shape (o forme del viso) e dei tagli che meglio ne esaltano i lineamenti. Premetto che molto dipende da fattori specifici, ad esempio le proporzioni del viso o eventuali asimmetrie, e sicuramente nella scelta del taglio di capelli un ruolo centrale è dato dallo stile personale. Quella che segue è una panoramica di casistiche standard, senza mai dimenticare che tutto può essere personalizzato e che, perché no, le regole a volte sono fatte per essere infrante.

Iniziamo!

VISO A DIAMANTE: In questo caso sarebbe bene evitare tagli troppo corti, meglio optare per un taglio medio o lungo, morbido e non troppo strutturato. Bene una riga laterale e ciuffi.

VISO A TRIANGOLO: il taglio che esalta questo particolare tipo di viso è tendenzialmente lungo e leggermente scalato. Preferiamo il volume nella zona superiore, movimento e morbidezza nelle zone laterali.

VISO A CUORE: meglio scegliere una riga centrale o laterale. Da evitare invece tagli corti con volume sulla nuca. Meglio ancora un taglio medio con riga centrale o laterale. Lo styling sarà mosso e morbido. Da evitare la frangia

Embed from Getty Images

VISO TONDO: Preferiamo linee verticali, volume nell’area superiore della testa e non ai lati. Come styling ideale suggerisco il liscio e la lunghezza del capello dal corto al lungo

TRIANGOLO INVERSO: Diamo volume, scalature, movimento nella zona inferiore più che in quella superiore. Sicuramente ciuffo, frangia e riga laterale valorizzeranno maggiormente questa forma del viso.

VISO QUADRATO: qui meglio tagli dalle linee morbide, scalati e non troppo strutturati o geometrici. Una riga centrale, o all’occorrenza laterale, e una frangia-ciuffo saranno perfetti. Possiamo spaziare dal corto al lungo.

OVALE LUNGO: diamo movimento ai lati del viso e non alla parte superiore e lasciamoci aiutare da un ciuffo laterale o da una frangia, styling mosso e ondulato. Suggerisco un taglio medio, evitando invece una lunghezza eccessiva.

OVALE: questo viso può permettersi tutto perché viene valorizzato dalla maggior parte dei tagli e degli styling. In questo caso saranno altre caratteristiche specifiche di ciascun viso a orientarci nella scelta del taglio.

FRANGIA – A chi dona?

In linea generale le caratteristiche che supportano meglio la frangia sono:

– mento strutturato
– parte alta del viso, in proporzione, più importante della parte inferiore

Vediamo insieme le diverse tipologie di frangia:

Frangia Gringe – è la tipologia più versatile chiamata anche frangia-ciuffo o frangia a tendina

Frangia Messy – è la frangia riccia, ideale appunto per le chiome mosse

Baby frangia – tipologia di frangia “XS” quindi corta

Frangia classica – la frangia a cui siamo più abituati: pari e netta

Vediamole ora declinate nelle facial shape più comuni:

Viso tondo – qui la frangia non è particolarmente consigliata perché andrebbe ad accorciare otticamente le proporzioni ma se si tratta di un taglio corto l’ideale potrebbe essere una baby frangia. Altrimenti il ciuffo laterale è sempre una buona idea

Embed from Getty Images

Viso quadrato – in questo caso è consigliato la frangia gringe, più morbida e delicata di una frangia classica e non troppo netta per non indurire linee già marcate. Al contrario, se vogliamo enfatizzarle ancora di più allora via libera a una frangia classica

Viso triangolo inverso – frangia gringe o maxi-ciuffo per contrastare la parte alta. Attenzione che non sia però troppo voluminosa

Embed from Getty Images

Viso triangolo – qui sarebbe meglio non coprire la fronte essendo la zona più minuta. Ma nel caso si può optare per una frangia gringe piuttosto aperta, facendola partire però alta.

Viso a cuore – non consiglierei una frangia perché andrebbe a sovraccaricare la zona superiore e accorcerebbe otticamente il viso

Embed from Getty Images

Viso a diamante – il viso diamante ha bisogno di contorno e cornice senza sovraccaricare la zona degli zigomi. Quindi anche qui la frangia non è particolarmente valorizzante

Embed from Getty Images

Viso ovale – come abbiamo già visto questa è la tipologia di viso più armonica e generalmente le proporzioni sono equilibrate. Per questo motivo si può optare per tutte le tipologie di frangia. Allo stesso tempo, però, essendo un viso estremamente equilibrato sarebbe un peccato coprire i contorni del viso. Qui entra quindi in gioco lo stile personale!

Viso ovale lungo: qui è particolarmente consigliata la frangia per creare linee orizzontali sulla verticalità del viso, consigliata sia la frangia classica che la gringe.

Se le hai provate tutte e ancora non riesci a deciderti sul taglio che fa per lasciati aiutare, una consulenza facial shape ti toglierà ogni dubbio…facile e indolore!

Commenta

Corsi di armocromia, forme e stile per consulenti di immagine.

© 2022 –  Arianna Gamberini  s.n.c. – P.IVA 03944110364 – Sito svilupato da Mangrovio.itPrivacy e Cookie PolicyGestisci il consenso

Scroll to top
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.