Cosa mi metto per un’occasione importante?
Domanda gettonatissima in questo periodo, che dà ufficialmente il via alla stagione delle cerimonie e degli eventi: matrimoni, lauree, battesimi, feste aziendali… e chi più ne ha più ne metta!
Per rendere la scelta dell’outfit per una cerimonia o un evento più semplice e immediata ecco alcuni step da seguire e consigli utili. Puoi iniziare con poche e semplici domande:
Che tipo di evento è?
Questa è la prima domanda che dobbiamo porci quando arriva un qualsiasi invito, che solitamente ci dà già qualche indicazione. È un matrimonio in chiesa o una cerimonia civile? È un evento che si svolge di mattina o di pomeriggio? Dovrò stare in piedi per tante ore? È previsto un rinfresco o un pranzo? Ecco, questi sono solo alcuni esempi di domande che ci possiamo porre, e ce ne sarebbero davvero tante altre. Quello che come prima cosa dobbiamo fare è, appunto, valutare il contesto dell’evento a cui parteciperemo e cercare di capire cosa può fare al caso nostro, cercando di adattare il look a ogni esigenza. Ad esempio, se sarò invitata ad un matrimonio in chiesa di mattina, adotterò un look più sobrio e formale; se invece, il matrimonio è civile e pomeridiano, posso scegliere un abito più casual. Sono molte le incognite di un evento e prima di iniziare dobbiamo essere bravi a prevederle tutte.
Una nota importante: se gli organizzatori hanno previsto un dress code… rispettatelo! È un gesto di cortesia e rispetto e, a volte, ci risolve anche un bel problema!
Di che colore mi vesto?
Entriamo nel vivo della questione, ora. Ovviamente, se non ci è stato imposto un colore possiamo attingere dalla nostra palette, per scegliere il colore che più di tutti ci valorizza e ci fa sentire a nostro agio. Se sei qui a leggere significa che forse non hai le idee chiarissime quindi eccomi in tuo soccorso con 3 colori passe-partout per ogni stagione


WINTER
Per questa stagione ideale un blu navy, sempre elegante, chic e adatto a ogni ora del giorno. Puntare anche su un colore lampone, amarena o frutti di bosco è un’ottima alternativa, specialmente per un matrimonio dove il rosso, solitamente, è sconsigliato. Infine, un malva risulta una scelta particolare e sofisticata per un evento, essendo un colore che porta con sé un’aura di particolare eleganza.
SUMMER
Summer è sicuramente la stagione più fortunata perché i colori che maggiormente le donano sono quelli classici utilizzati per le cerimonie e gli eventi. Perfetto, quindi, un rosa antico o un lilla, due tonalità romantiche e leggere. Un azzurro pastello è una scelta altrettanto valida, soprattutto perché di tendenza questa primavera-estate.
AUTUMN
Per chi appartiene alla stagione Autumn è ottimo giocare con il giallo ocra, soprattutto per chi appartiene al sottogruppo warm. Perfetto anche il verde oliva, un colore sobrio e raffinato. Infine, le tonalità della terra, come il terracotta!
SPRING
Chi appartiene a questa stagione potrà scegliere un pesca, un colore ottimo e delicato per le cerimonie e le occasioni importanti. Per chi vuole osare di più e scegliere un colore di tendenza in questo momento perfetto anche il verde lime. Anche un color acquamarina è perfetto per questa stagione così brillante.
Ok, ho scelto il colore, ma… che tipo di abito mi metto?
Unendo la nostra palette alle nostre forme, ecco che possiamo creare un look che davvero ci fa sentire valorizzate al 100%. Ecco i miei consigli sul tipo di abito da indossare per un evento a seconda della tua bodyshape.
TRIANGOLO/PERA
Caratteristiche: parte superiore più sottile rispetto alla zona inferiore.
Focal point: sul punto vita!
Abito ideale: per riequilibrale la figura sarà perfetto giocare con il volume sulla parte superiore, come ad esempio le maniche a palloncino, dettagli o volant, zona del punto vita in evidenza e più stretta e gonna svasata o ad A. Perfetti anche gli scolli a barca o quadrati, per esempio. Perfetto un abito midi in Mikado, oppure un pantalone a palazzo e giacca doppiopetto cropped, per slanciare otticamente la figura.

TRIANGOLO INVERSO
Caratteristiche: zona inferiore (come fianchi e gambe) più sottili rispetto a quella superiore; la zona del décolleté potrebbe essere più importante e voluminoso.
Focal point: gambe in evidenza!
Abito ideale: perfetti gli scolli ad incrocio o a V e pieghe e drappeggi diagonali, che abbracciano la zona del décolleté. Ottime anche le spalline più ampie. Perfetto posizionare più volume nella zona inferiore con ad esempio dettagli. Quindi, l’abito ideale sarà corto o midi, con scollo a V o monospalla e drappeggi e dettagli nella zona inferiore.

RETTANGOLO
Caratteristiche: busto e fianchi proporzionati e punto vita non particolarmente segnato.
Focal point: gambe in evidenza!
Abito ideale: è la figura che può giocare con asimmetrie e linee diagonali per creare movimento. Se ci sentiamo a nostro agio con un look più maschile, la giacca sartoriale doppiopetto abbinata ad un pantalone straight risulta perfetta, soprattutto perché sagoma il busto. Perfetti anche tutti gli abiti lunghi un po’ vaporosi nella parte inferiore oppure dal taglio dritto.

CLESSIDRA
Caratteristiche: vita sottile molto delineata, busto e fianchi proporzionati.
Focal point: sul punto vita!
Abito ideale: la vita è il punto forte da mettere in evidenza: perfetto qualsiasi abito che mette in risalto questa caratteristica, e che scivola morbido sulle curve. Per questa bodyshape risultano perfetti gli scolli a cuore o a V.
OTTO
Caratteristiche: fianchi più arrotondati rispetto alla clessidra, ma il punto vita rimane ugualmente segnato e proporzione tra parte alta e bassa della figura.
Focal point: sul punto vita!
Abito ideale: è consigliato cercare di slanciare la figura, scegliendo quindi tagli verticali: scolli a V o incrociati, perfette anche le plissettature per dare verticalità. Perfetta una jumpsuit che segna il punto vita, ma con il pantalone ampio che slancia notevolmente la figura o abito ad A.

OVALE
Caratteristiche: fianchi e busto proporzionati, la zona centrale risulta essere essere quella più voluminosa.
Focal point: gambe o decolléte
Abito ideale: perfetto un taglio dritto o leggermente svasato, dove si può anche giocare con una lunghezza midi o addirittura corta. Perfette pieghe e drappeggi morbidi e fluenti nella zona centrale e scollo ad incrocio o a V.

Direi di averti dato tutti gli elementi utili a chiarirti le idee su come creare il tuo outfit per cerimonie ed eventi… non ti resta che fare shopping! Goditi questa stagione delle cerimonie!
Un abbraccio,
Arianna
Commenta